WHY SAM+

Accompagno le Organizzazioni
nel processo di evoluzione integrale

Lavoro a supporto delle Organizzazioni che esprimono il desiderio di crescere e trasformarsi in modo profondo toccando i molteplici elementi dei quali è composta, non solo quelli economici o di efficienza operativa.

Mi sono divertita a fare un’analisi dettagliata delle parole chiave per chiarirne il significato.

ACCOMPAGNARE

Il termine accompagnare implica un supporto continuativo, attento e non invasivo. Accompagnando non impongo cambiamenti, ma fornisco risorse e strumenti per facilitare un’evoluzione autonoma dell’organizzazione. È un processo collaborativo, spesso incentrato sul dialogo e sul feedback costante. Una “spinta gentile” verso il passo x + 1 – dove X sta per la situazione attuale e il primo piccolo a piacere passo verso il Futuro preferito.

ORGANIZZAZIONI

La parola Organizzazioni si riferisce all’organismo vivente, l’ecosistema Azienda, associazioni, istituzioni o team, intendo evidenziare il contesto collettivo dove persone e risorse lavorano insieme per un obiettivo comune.

PROCESSO

L’uso della parola processo sottolinea che l’evoluzione è un percorso graduale e complesso, non un cambiamento improvviso. Si tratta di una serie di tappe che richiedono tempo e che si sviluppano in risposta a riflessioni, adattamenti e trasformazioni progressivi.

EVOLUZIONE

Evoluzione in questo contesto va oltre il semplice miglioramento. Indica una crescita organica, un adattamento continuo che non riguarda solo i risultati finanziari ma anche il modo in cui l’organizzazione pensa, agisce e si relaziona con il proprio ambiente. L’Organizzazione è concepita in termini di cicli vitali, dei quali bisogna costantemente tenere conto. È un concetto che implica uno sviluppo della consapevolezza e della capacità di rispondere in modo creativo e resiliente ai cambiamenti.

INTEGRALE

La parola integrale è centrale in questa frase e si riferisce a una visione olistica, completa. Significa che il processo di evoluzione riguarda ogni aspetto dell’organizzazione:

  • Sfera personale: lo sviluppo delle persone che la compongono, dal punto di vista delle competenze, della crescita personale, della motivazione e del benessere.
  • Cultura organizzativa: i valori, la missione e la visione che guidano le decisioni e le interazioni interne.
  • Processi operativi e strategici: le modalità di lavoro e le strategie per affrontare il mercato.
  • Impatto sociale e ambientale: l’attenzione agli effetti che l’organizzazione ha sull’ambiente e sulla comunità esterna.

L’ evoluzione integrale implica quindi trasformare l’organizzazione in modo che sia più consapevole, allineata con i propri valori, adattabile e capace di rispondere alle sfide moderne, come la sostenibilità, l’innovazione e il benessere dei dipendenti.

PROGETTI ATTIVI E REFERENZe

Il Cibo delle alpi

Cibo vero che avvicina persone e territori

Legambiente Franciacorta

Ecosistema territoriale inerente

Sol&Sam

Le canaglie della Leadership

Interventi di contaminazioni

Presso scuole dalla Primaria alla Secondaria